They could be a great people, Kal-El. They wish to be. They only lack the light to show the way. For these reason above all, their capacity for good, I have sent them you... my only son.
Lupo Solitario (in originale Lone Wolf ) è una serie di trenta librogame scritta da Joe Dever e terminata, dopo la sua morte, dal figlio Ben e da Vincent Lazzari , che si sono mantenuti virtualmente fedeli agli appunti di Joe. La Vincent Books ha il merito di averli ritradotti in italiano, e di averli resi facilmente disponibili in libreria. L'apparato strutturale, la grafica, la copertina si segnalano per una notevole cura, quella che conferisce all'oggetto-libro la sua normale bellezza: sono molto diversi dai vecchi librogame che circolavano quando ero piccolo e prima che nascessi, alti e sottili, con bande di colori sgargianti, che cercavano in tutti i modi di segnalarsi come prodotti per bambini. Giustissimo aver restituito dignità al mezzo, e di questo siamo grati alla Vincent Books. Andate a cercarla se volete iniziare le avventure di Lupo Solitario, o se più in generale volete conoscere una Casa Editrice che offre prodotti di qualità. Ora, cos'è un librogame? ...
Nel 1985 Italo Calvino si apprestava a tenere una serie di conferenze, o lectio , presso l'Università di Harvard, riguardanti la letteratura e la forma che essa avrebbe assunto nel millennio incombente. Le lectio non vennero completate a causa della morte di Calvino nel settembre di quello stesso anno. Nelle bozze delle conferenze Calvino elenca una serie di antinomie: leggerezza vs. pesantezza, rapidità vs. divagazione... Si schiera dalla parte di uno dei due termini, riconoscendo in quello e non nell'altro una caratteristica della propria particolare letteratura, ma senza condannare l'altro, anzi a suo modo riconoscendone le ragioni. Ho pensato che sarebbe stato bello, per una volta, discutere non delle regole che dovreste seguire per scrivere (come di solito si fa sui blog), ma delle forme che potrebbe potenzialmente assumere la vostra scrittura. Iniziamo quindi ad analizzare le lezioni americane di Italo Calvino, le "proposte per il prossimo millennio". ...
Il 17 aprile ho partecipato a un conferenza sullo shitposting organizzata in Statale . Erano presenti, come relatori, l'admin di Pagliare Hhhhpostijng , l'admin di Memes Sublimes? , uno degli admin di Cinefirns e altri due di cui, onestamente, non ricordo la pagina, ma, per carità, simpaticissimi. Ora, tra le domande che sono state poste a questi admin, c'è stata quella della responsabilità dei meme nella formazione di una persona. L'esempio era quello del killer di Christchurch , che, nel suo Manifesto, ha dichiarato la propria vicinanza al mondo dei meme. Naturalmente la stampa (certa stampa) ha focalizzato l'attenzione su questo singolo particolare a discapito di chissà quanti altri, e ha prontamente riconosciuto nei meme la fonte del disagio psichico dell'assassino*. Come hanno risposto i cinque relatori a questa provocazione? Non possono accusarti di spargere l'odio coi meme se non metti la frase d'odio Innanzitutto, credo non sia male s...
Commenti
Posta un commento