Kohlberg e la morale del taglione
 
 Lawrence Kohlberg , nei suoi lavori,   descrive uno sviluppo della moralità di tipo sequenziale. La moralità, cioè, non è qualcosa di innato, ma di acquisito passo dopo passo. Gli stadi della moralità, sempre secondo Kohlberg, sono indicativamente sei, con tutte le sfumature del genere; e non è detto che un adulto abbia raggiunto quello più alto.           Stadio      Comportamento         MORALITÀ PRECONVENZIONALE (sotto i 10 anni)         STADIO 1 -   Orientamento premio-punizione      Obbedienza   alle regole al fine di evitare la punizione. Disinteresse per i punti   di vista diversi dal proprio.         STADIO 2 -   Orientamento individualistico-strumentale      Le regole   sono rispettate quando è nell'interesse immediato del bambino. Ogni azione è   giudicata in base al soddisfacimento dei bisogni del bambino.         MORALITÀ CONVENZIONALE (fino ai 20 anni)         STADIO 3 -   Orientamento comunitario e sociale      Conformità   alle regole per rispondere alle aspettative...
